 | Nel lago Trasimeno emergono tre isole: la Maggiore, la Minore e la Polvese, che e' la piu' estesa. L'Isola Maggiore e' la seconda per estensione: e' in questa isola che, secondo la tradizione, San Francesco approdo' nel 1211 per trascorrere la Quaresima in preghiera e in digiuno. Nella parte orientale dell'isola e' stata posta una statua in suo ricordo ed e' stata anche costruita una piccola cappella nel luogo dove il Santo si recava a pregare. Il paese, dove attracca il battello, e' l'unico centro abitato, anche se sul lato est esiste il castello Guglielmi che, pero', sta rovinando. Bisogna ricordare che fu la marchesa Elena Guglielmi che nel 1904 insegno' alle donne del borgo la lavorazione all'uncinetto detta Punto Irlanda, lavorazione per la quale le donne di Isola Maggiore sono famose ancora oggi. Il borgo e' antico ed era in origine un villaggio di pescatori: anche oggi la pesca e' praticata perché le acque del lago sono ricche di fauna ittica; comunque l'attivita' preminente e' quella turistica. |
|